Suvvia, non drammatizzate, un scappatoia c'è. Se avete un buon piano tariffario per l'internet mobile, anche gprs, oppure una connessione wifi a disposizione, potete utilizzare il vostro cellulare o il vostro palmare per accedere a Google Reader Mobile (http://www.google.com/reader/m/).

Le funzionalità non sono le stesse della versione desktop, ma l'interfaccia semplice e pulita permette una navigazione abbastanza veloce tra le notizie. Potete poi aggiungerle agli speciali, condividerle o mantenerle da leggere. Il contenuto delle notizie è il medesimo del fratellone (nel caso di post con molte immagini può però risultare un poco pesante per i dispositivi meno performanti) e quindi potrete leggervi le notizie in comodità.

Un'altro ottimo modo di leggere le nostre news preferite. E ora a voi: come leggete le news in giro? Sul sito direttamente, con un software dedicato o cos'altro?
Nessun commento:
Posta un commento